Ti voglio bene Blender.

di pittrotelli

Qualche giorno fa un mio amico-collaboratore mi ha chiesto se per lavoro fossi stato in grado di creare filmati in 3D, Ho detto che ci avrei provato.

Sono andato sul sito e ho scaricato Blender, perchè è gratis e quindi per cominciare mi è parso un ottimo compromesso. Essendo poi completamente a digiuno di modellazione 3D ho pensato che un programma valesse l’altro.

Ho poi deciso di investire pochi euro (oggettivamente pochi, meno di 10 euro) per comprare un corso di moderazione Low Poly in 3D su Domestika. Nello specifico Low Poly Character Modeling for Video Games di Daniel Gutierrez. Il corso è molto ben fatto e imparare è stato semplice e veloce. In più mi sono appassionato al Low Poly

Il risultato del corso:

dopo di che ho cominciato a provare cose nuove, prendendo a spunto un modulare per giochi prima ho progettato e modellato un pesce, poi sono passato all’ambiente:

poi mi è venuta l’idea di provare a fare una cosa da 20.000 leghe sotto i mari, di Verne, partendo da una versione low poly e deformata del Nautilus cinematografico e poi della piovra:

Poi sono passato alla piovra. e ho montato le due cose in una immagine che però ancora non è finale, credo che la ritoccherò ancora soprattutto di post produzione.

Ho fatto anche un test di animazione, che fa schifo ma è stato divertente.

L’avventura continua, sto seguendo un corso per le scenografie in low poly e esportazione in Unity.

Vedremo, per ora è divertente.