L’occhio Bionico

I gadget tecnologici stanno diventando sempre più piccoli giorno dopo giorno. Le lenti a contatto non fanno eccezione e diventeranno più tecnologiche molto presto, grazie alla nanotecnologia.
Il colosso Sony ha potenziato la sua tecnologia e ha creato qualcosa che abbiamo visto solo nei film di James Bond, facendolo diventare realtà. Ha depositato un brevetto di lente a contatto smart in grado di scattare foto e registrare video con un semplice battito di ciglia, archiviandoli in un piccolo spazio di memoria sull’obiettivo o sugli occhi degli utenti. Certamente non solo Sony è impegnata in questo tipo di sviluppo, ma altri giganti della tecnologia come Samsung e Google hanno fatto piani per le loro lenti a contatto intelligenti. Non solo per foto e video, i giocatori potranno anche sperimentare giochi potenziati e le possibilità di applicazione sono potenzialmente infinite. Il rilascio di Sony (che comunque non avverrà molto presto) dell’obiettivo conterrà un’unità di acquisizione di immagini, un’unità di controllo centrale, l’unità principale insieme ad un’antenna, un’area di memoria e un sensore piezoelettrico.

Quindi, siamo pronti a girare per il mondo registrando immagini solo con un battito di ciglia? Le nostre storie di fantascienza possono così arricchirsi di un ulteriore elemento plausibile come l’occhio bionico o meglio la lente a contatto smart. E che dire della combinazioni che si possono creare ad esempio con il tatuaggio digitale o il trucco per sfuggire al riconoscimento facciale.
