Tatuaggi digitali per diventare Cyborg?

di pittrotelli

Oggi prendo spunto da una notizia tutto sommato interessante (che comunque rientra ancora nella sfera del possibile ma ancora non esistente) per affrontare marginalmente il tema del controllo.

il MIT ha inventato la tecnologia per il tatuaggio digitale, e cioè il DuoSkin. DuoSkin è un processo di fabbricazione che consente a chiunque di creare dispositivi funzionali personalizzati e temporanei che possono essere collegati direttamente alla pelle. Usando una foglia di oro, anallergica, adattiva alla pelle e robusta che consenta un uso quotidiano.

Permette tre tipi di applicazioni:

input touch sensing, visualizzazione output e comunicazione wireless.

DuoSkin attinge all’estetica dei tatuaggi temporanei simili a gioielli metallici per creare dispositivi su pelle che ricordano i gioielli, appunto. Questi dispositivi consentiranno agli utenti di controllare i propri dispositivi mobili, visualizzare le informazioni e archiviare informazioni sulla loro pelle.

il Mit ritiene che “in futuro l’elettronica su pelle non sarà più oscura e misteriosa; invece, convergerà verso la facilità d’uso, l’estensibilità e l’estetica delle decorazioni del corpo, formando un dispositivo integrato apparentemente invisibile e non ingombrante.

Sembra quindi che la realtà andrà dietro alla fantascienza, rendendo di fatto possibile il controllo a distanza e l’archiviazione di informazioni direttamente sul nostro corpo, anche se ancora siamo alla tecnologia non invasiva, al netto di chip impiantati e hard disk collegati al cervello.

Questo di permetterà di diventare cyborg? Non credo proprio, ma sicuramente renderà il nostro corpo un anello ulteriore nel processo di collegamento globale e di controllo dei dispositivi, oltre che a proporre nuovi modelli estetici in cui i tatuaggi potremmo essere controllati per cambiare colore, per collegarsi alla rete o per accendersi e spengersi con una semplice app.

Che dite, vi piace? Certo che son ottimi spunti per chi scrive fantascienza.