Storie da non leggere – Giorgio Smojver

di pittrotelli

Oggi lancio una nuova rubrica, che è: Storie da non leggere. Chiedo ad addetti al lavoro (scrittori, editori, curatori etc) quali sono le tre storie – fantasy, sci-fi e horror – che non vorrebbero più leggere.

Il primo intervistato è Giorgio Smojver.

Una storia fantasy che non vorresti più leggere.

Spero di non dover più leggere di un giovane fabbro-pastore-contadino che un giorno incontra un tipo con la barba sino a terra e il cappello a punta che gli spiattella: tu sei l’erede dell’antico regno di Varamengo e solo tu puoi salvare il mondo.

Né di una ragazzina sfruttata-vittimista che un giorno trova uno, tre o dodici uova di drago che si schiudono, i draghetti la credono la loro mamma e comincia a darsi arie di regina.

Una storia di fantascienza che non vorresti più leggere.

Il nerd vittima dei bulli della scuola che scopre che tutto il corpo insegnate e i suoi genitori sono posseduti da batteri alieni che vogliono conquistare il mondo

Una storia horror che non vorresti più leggere.

La liceale americana così-così, presa in giro dalle ragazze più popolari, che incontra il bello-e-misterioso che si innamora di lei, è un vampiro di 2000 anni a cui piacerebbe tanto essere vegano, ma è impegnato in una guerra terribile con i lupi mannari.

Giorgio Smojver è laureato in Lettere classiche presso l’Università degli Studi di Padova, appassionato di mitologia comparata e letteratura medievale. È stato per anni bibliotecario e coordinatore del sistema bibliotecario del Comune di Padova, e in questa veste ha curato attività di promozione della letteratura fantastica. Ritiratosi, si è dedicato alla scrittura. 

Ultimi libri pubblicati:

Le Aquile e l’Abisso, romanzo, editrice Watson. 2019

Artigli nei boschi, e-book,  editore Delos Digital 2019