PUNCHING CRADLE AUTOCOSTRUITA

Intanto, a cosa serve una Punching Cradle?
E’ per l’appunto una “culla” a 45 gradi, dove adagiare i fogli piegati per forarli con il punteruolo. Operazione che permette poi di cucire al meglio i quartini fra loro, al momento della legatura vera e propria.
Le dimensioni in se stesse non sono molto importanti. L’importante è che sia possibile adagiarci all’interno almeno la parte piegata di un quartino, sia in altezza che in larghezza e che l’angolo sia di 45 gradi e che i due pezzi di legno siano distanziati ti un paio di millimetri, in modo da permettere al punteruolo di infilarcisi nel mezzo per punzonare la pagina.
Qui alcuni passaggi della costruzione:
- i pezzi tagliati da una mensola.
- prendi le misure
- incollaggio ed avvantaggio con 45 gradi di angolo.
- PC finita da verniciare (opzionale)
- PC finita da verniciata di nero
Quando divento bravo la faccio così: