Collettiva : “ARTICOLO 21. Esplorazione di una libertà”

ARTICOLO 21. Esplorazione di una libertà: 40 autori di fumetto, disegnatori, grafici e designer italiani raccontano, ciascuno a proprio modo, i giorni successivi all’attentato alla redazione di Charlie Hebdo.

Il 27 Marzo 2015 presso la Bioblioteca Malatestiana di Cesena, mostra collettiva  “ARTICOLO 21. Esplorazione di una libertà”.

Io vi ho partecipato con la mia vignetta fatta all’indomani degli eventi di Charlie Hebdo.

11088564_10153224016843410_7277142215811986319_n

“Altro non è che una riflessione d’artista, un’occasione per iniziare un ragionamento e un percorso che è soprattutto sforzo civile. Impegno nel confrontarsi, discutere e valutare posizioni che ruotano attorno ad un diritto fondamentale della Costituzione Italiana. Dal cuore e dalla mente degli artisti del nostro Paese alle pareti della Biblioteca Malatestiana, per fare insieme il punto su ciò che siamo, come lo rappresentiamo e condividiamo con chi ci circonda.”

Intervenuti:

Alberto Lazzarini Presidente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti

Lia Celi Giornalista e scrittrice satirica

Moderatore:

Michelangelo Bucci Ordine dei Giornalisti della Regione Emilia-Romagna

Ecco gli autori che hanno partecipato all’evento:

ANG, Paolo Bacilieri, Silvia Belli, Davide Bonazzi, Veronica Carratello, Osvaldo Casanova, Gianfranco Cioffi, Alberto Corradi, Gianluca Costantini, Lorenza Di Sepio, Massimiliano Favazza, Fonzy Nils, Mauro Pietro Gandini, GGT, Ilaria Grimaldi, Riccardo Guasco, GUD, Joye Guidone, Mattia Iacono, Jenus, Maicol e Mirco, Masaya Disegni e Basta, Agata Matteucci, Michela Muzzi, Eva Naccari, Bruno Olivieri, Leo Ortolani, Lorenzo Palloni, Giuseppe Palumbo, Francesco Poroli, Il Pristice, Pietro Rotelli, Pietro Scarnera, Eloisa Scichilone, Giorgia Scioratto, Silver, Andrea Vaduva, Vanna Vinci, Zep Yokurama, Silvia Ziche.

Un grazie grossissimo ad Elisa Rocchi per il suo impegno nell’organizzare questo evento molto interessante.

 

Il mio disegno, in mezzo a tutti gli altri.

Il mio disegno, in mezzo a tutti gli altri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.