Brossura a mano

scasso legatura incollata

Uno dei miei interessi è la LEGATORIA e tutto quello che ci gira intorno. Ed uno dei campi della legatoria è la brossura.

La brossura è un tipo di rilegatura per libri o brochure che superino i 2-3 millimetri di spessore totale.

Tale legatura si ottiene incollando sul dorso delle segnature (ottavi, dodicesimi, sedicesimi, ventiquattresimi, trentaduesimi, a seconda di quante pagine contengono) una copertina di cartoncino e poi rifilando sui tre lati. Nel caso di stampa digitale non ci si trova, normalmente, di fronte a segnature, ma a singole pagine stampate.

La legatura in brossura può essere di due tipi: fresata (prima dell’incollatura le segnature vengono raccolte e tagliate con una fresa dal lato della piega in modo da permettere una maggiore penetrazione della colla) o a filo di refe (le segnature vengono cucite al centro con un filo di cotone, lino, canapa o sintetico e poi incollate). Il primo tipo è di fattura più rapida ed economica, il secondo resiste di più all’usura (che è quella che di solito effettuo io. La differenza è che non lo faccio solo centralmente, ma faccio correre il filo a zig zag per tutta la lunghezza della costola).

Ecco qui la gallery: