Continuing our journey that leads to the construction of scenographic environments for our miniatures that are also playable – strictly low cost – after having created the Obelisk Room (HERE), I OBVIOUSLY needed a corridor…
Diorama low cost or Dungeons&Cardboards… Have you ever thought about creating “playable” dioramas for your RPG setting? Playable, because pigeonholed with the 2.5 cm “chessboard” that allows you to play with standard miniatures. I started…
And so I finally gave in to the charm and started making a couple of fonts. The first (Pitt’s Hand) is only in the Regular version and you can find it for free online, I’ll put…
TAE (The Animation Evolution) is a journey through history to explore the early days of animation up to the present day. The ancestors of cartoons, from whose foundations and intuitions we started to then arrive…
Per il mio prossimo progetto personale, questa volta, sto cercando di andare un po’ più in la. Si tratta di una web serie di micro animazioni, intorno ai 2 minuti a puntata, che mixino il…
Come e perché è iniziato il tuo viaggio nell’animazione? Come probabilmente molti artisti in stop motion, sono cresciuta amando The Nightmare before Christmas, La sposa cadavere, James e la pesca gigante e altro ancora. Ho…
Ancora Tenatacoli Dopo una pausa dovuta soprattutto a impegni pregressi, al conseguimento del nuovo diploma (il primo era Liceo Artistico, questa volta Linguistico) per iscrivermi all’università al corso triennale di Storia Medievale e al fatto…
Come e perché è iniziato il tuo viaggio nell’animazione? Entrambi studiavamo cinema nel 2015, volevamo fare animazione. Conoscevamo alcuni concetti di base dell’animazione e siamo autodidatti per tutte le conoscenze di animazione che non avevamo.…
Come e perché è iniziato il tuo viaggio nell’animazione? Penso che il mio amore originale per l’animazione sia iniziato quando ero molto giovane. Da bambino guardavo molti film d’animazione e l’amore non è mai svanito.…
Qualche tempo fa ho seguito un corso online per la realizzazione di illustrazioni fantasy o fantascientifiche usando Blender e le possibilità legate ai software per elaborare ambienti 3D studiando anche l’utilizzo delle texture e degli…
Come e perché è iniziato il tuo viaggio nell’animazione? Sono sempre stato un fan dell’animazione, e ho fatto dei cortometraggi di lego e claymation da bambino, poi me ne sono dimenticato del tutto per anni,…
Un paio di anni fa, seguendo il mondo creato per Notturno (il mondo Dilà), invece di scrivere il seguito di quest’ultimo mi misi a scrivere la storia di una ragazza che partecipa a un rito…
Da qualche tempo a questa parte (direi da un paio di anni) mi sono avvicinato all’universo animazione. Ci sono arrivato passando prima timidamente dal 3D imparando i rudimenti di Belnder, passano poi per otoscopio e…
Come e perché è iniziato il tuo viaggio nell’animazione? Molti anni fa ho frequentato una scuola di graphic design. Pensavo fosse una posizione lavorativa a prova di futuro, ma non era la cosa che mi…
Come e perché è iniziato il tuo viaggio nell’animazione? Sono arrivato all’animazione indirettamente. Sono stato uno scultore statico fino all’anno 2000 circa, quando sono rimasto completamente bloccato per quasi 5 anni. Alla fine di quel…
Come e perché è iniziato il tuo viaggio nell’animazione? Ho iniziato con l’animazione in modo molto casuale, frequentando un corso di animazione di base di 1 mese, quando avevo 26 anni. In quel momento mi…
Visto che è uscito da poco il gioco Gnamo!, di Demoela, gioco al quale ho partecipato per tutto il comparto illustrativo e per il logo, ho chiesto a Luigi Cornaglia, Amministratore Delegato di Demoela, di…
Arriva la fine di ottobre e finalmente posso sommariamente parlarci (poi lo faremo più nello specifico isolatamente) dei progetti a cui ho partecipato che sono in uscita. Cinghiali in Toscana “Conquista la Toscana con questo…
Siamo a settembre inoltrato e allora facciamo un pochino il pinto di quello che questa estate è uscito (copertine e illustrazioni, in generale) ma anche collettive, e cosa sarà nel prossimo mese (circa). Allora, intanto…
“C’era tutte le volte la morte” è una serie di microstorie illustrate che racontano la morte. La morte chiaramente surreale e grottesca, anche e soprattutto assurda di mostri improbabili nel loro quotidiano. Uniche due restrizioni…
Il bambino corre senza sapere dove sta andando: è solo e terrorizzato. La sua pelle è buia esattamente come la notte e, come la notte, assorbe ogni raggio di luna che la sfiora.
Mentre realizzo alcune animazioni per un progetto “archeologico sperimentale” con cui ho cominciato in minima parte a collaborare, e del quale vi parlerà un po’ più avanti, mi sono messo a fare alcuni esperimenti per…
Scoppiettante agosto di allegria tra Lovecraft, Chambers e dintorni. Innanzi tutto è stato annunciato il sommario finale di Nightmares in Yellow! antologia di racconti a tema Re in Giallo (Hastur) dedicato alla memoria di Joseph…
Si fa sempre un gran discutere della sostanziale indifferenza che alcune Amministrazioni locali esercitano verso gli artisti dei proprio luoghi, preferendo dar risalto a nomi più blasonati ma forestieri.
Un uomo sta in piedi, nudo, davanti ad uno specchio. E’ uno specchio di quelli a figura intera cha va dalla testa ai piedi. L’uomo è basso, calvo e un po’ sovrappeso. Guarda nello specchio…
Facendo anche il grafico, oltre che a scrivere e disegnare, ho pensato qualche giorno fa di rinnovarmi il logo. Di fare qualcosa di più minimal e grafico, monocromatico, che riassumesse i mondi in cui mi…
Contestualmente alla mia attività di illustratore scrivo. A parte Notturno, edito da Lettere Animate (link per l’acquisto qui di fianco, a destra) e un altro titolo, Caligonauti, in valutazione presso un altro editore, ho due…
I predatori del tombino maledetto Episodio 6: Il rovescio della medaglia. Volare nello spazio (o meglio negli spazi, minuscole intercapedini fra un piano e l’altro dell’esistenza, surfando sul tempo e tagliando la cresta dell’attimo) può essere…
Utilizzando impianti cerebrali legge gli impulsi nervosi dell’utente relativi al movimento, li interpreta e traduce permettendo di sorreggere fisicamente gambe e braccia facendoli muovere.
I predatori del tombino maledetto Episodio 4: L’imperatore dell’universo. Si risvegliarono. Il luogo era gelido e sicuramente inorganico: plastica, o metallo. O qualcosa di analogo. Si alzarono in piedi barcollando. Il pavimento non c’era. O…
I gadget tecnologici stanno diventando sempre più piccoli giorno dopo giorno. Le lenti a contatto non fanno eccezione e diventeranno più tecnologiche molto presto, grazie alla nanotecnologia.
Oggi prendo spunto da una notizia tutto sommato interessante (che comunque rientra ancora nella sfera del possibile ma ancora non esistente) per affrontare marginalmente il tema del controllo.
Per un lavoro per cui sono stato contattato ho buttato giù alcune bozze di concept per un’ipotesi di copertina. La copertina del disco in questione dovrebbe essere a tema Dark Metal, e l’unica cosa che…
E dopo l’usuale carrellata di segnalazioni sui blog per l’uscita del mio romanzo breve Notturno, ecco che sono partite le recensioni di da parte dei blog specializzati.
Gli intervistati di oggi arrivano in coppia e sono Marco Zamanni (MZ) e Enrico Corso (EC), ed in coppia hanno partorito, per Watson Edizioni, Jekyll e Hyde, gamebook che sta riscuotendo un notevole successo.
Come funziona “Storie da non leggere”? Chiedo ad addetti al lavoro (scrittori, editori, curatori etc) quali sono le tre storie – fantasy, sci-fi e horror – che non vorrebbero più leggere. Quindi non è una…
A volte la storia, soprattutto in epoche remote in cui certi tipi di analisi scientifiche e accertamenti erano impossibili, ha dato molti spunti per storie fantastiche al confine fra la fantascienza, il fantasy, l’horror e…
A volte quando si scrive si cerca di immaginare un posto in tema con la nostra storia. Ambientare un romanzo in un luogo fantasy o su un pianeta lontano lontano potrebbe sembrare una facilitazione. Eppure……
Da quando ho imparato un poco a usare blender, una delle cose che mi è parsa subito interessantissima è stato il poter creare illustrazioni 3D. In questo caso sfrutto la luce, i modelli, le texture…
Do you have to write in fake ancient Greek and do you need a simple font on the fly, which recalls that world and without too many variations? I give it to you for FREE.…
Caro avventore, per consentirti un utilizzo ottimale del mio sito, mi servo di Cookies per ottimizzare la TUA navigazione. Con l’utilizzo acconsenti all’impiego di Cookies.