THE CORRIDOR (Diorama low cost 2)

di pittrotelli

Continuing our journey that leads to the construction of scenographic environments for our miniatures that are also playable – strictly low cost – after having created the Obelisk Room (HERE), I OBVIOUSLY needed a corridor that would take me there.

So I decided to design a new module which in an excess of inventiveness I wanted to baptize THE CORRIDOR.

Proseguendo il nostro cammino che porta alla costruzione di ambienti scenografici per le nostre miniature che siano anche giocabili – rigorosamente low cost – dopo aver realizzato la Sala dell’Obelisco (QUI) , avevo OVVIAMENTE bisogno di un corridoio che mi ci portasse.

Allora ho deciso di disegnare un nuovo modulo che in un eccesso di inventiva ho voluto battezzare IL CORRIDOIO.

The procedure followed is always the same: using paper, cardboard, vinyl glue, attack, wire, and recyclable residues, I first make the dashboard with the 2.5 cm by 2.5 cm chessboard, then the walls, doors and then I embellish with a few small tricks. Here for example I put the head-torso part of a Hero Quest miniature on top of the column between the two doors, because it fit right there.

I then painted everything in various shades of gray (after all we are talking about a damp and dark corridors of a dungeon or god a castle).

Here are the various processing steps.

Il procedimento seguito è sempre lo stesso: utilizzando carta, cartone, colla vinilica, attack, fil di ferro, e residui riciclabili realizzo prima la plancia con la scacchiera da 2,5 cm per 2,5 cm, poi i muri, le porte e poi abbellisco con qualche piccolo accorgimento. Qui ad esempio ho messo la parte del busto-testa di una miniatura di Hero Quest sopra la colonna fra le due porte, perchè ci stava bene.

Ho poi dipinto il tutto di vari toni di grigio (d’altronde stiamo parlando di un umido e buio corridoi di un dungeon o dio un castello).

Ecco i vari step della lavorazione.

Here is the final result, and below you also have an overview of the mini dungeon obtained by combining the two sets.

Ecco qui il risultato finale, e sotto avete anche una panoramica del mini dungeon ottenuto unendo i due set.