
Come e perché è iniziato il tuo viaggio nell’animazione?
Sono sempre stato un fan dell’animazione, e ho fatto dei cortometraggi di lego e claymation da bambino, poi me ne sono dimenticato del tutto per anni, fino a 2-3 anni fa, quando ho ritrovato l’amore per questa straordinaria forma d’arte.
How and why did your journey into animation begin?
I have always been a fan of animation, and made some short lego and claymation films when I was a kid, and then I forgot all about it for years, until 2-3 years ago when I found the love for this amazing artform again.

Quali sono le tue fonti di ispirazione?
La mia fonte di ispirazione viene da tutto. Amo i film di Jim Jarmusch, David Lynch e Satoshi Kon, e gli animatori come Robert Morgan, Nicholas D’Agostino e Phil Tippett. E trovo molta ispirazione nei vecchi edifici abbandonati che cadono a pezzi, fondamentalmente solo vecchie cose che cadono a pezzi in generale.
What are your sources of inspiration?
My source of inspiration comes from all around. I love the films of Jim Jarmusch, David Lynch and Satoshi Kon, and animator’s such as Robert Morgan, Nicholas D’Agostino and Phil Tippett. And I find a lot of inspiration in old abandoned buildings falling apart, basically just old things falling apart in general.

Raccontaci del tuo processo creativo.
Di solito inizio costruendo un personaggio e mentre lo costruisco scopro chi è e di quale storia farà parte. Trovo più facile scoprire chi e quale sarà la storia, quando ho tra le mani il protagonista. E per i set di solito ho un’idea molto approssimativa in testa, e poi la costruisco senza pensare troppo a misure e perfezioni. È un modo molto fluido di lavorare.
Tell us about your creative process.
I usually start by building a character and while I build it I find out who it is, and what story this person will be part of. I find it easier to find out who and what the story will be, when I have the main character in my hands. And for the sets I usually have a very rough idea in my head, and then just build it without thinking too much about measurements and perfections. It’s A very fluid way of working.

C’è una parte del processo che ti annoia? E invece quale parte è quella che ti eccita?
Non proprio. Forse la rimozione del rig e la correzione di errori stupidi in post produzione. Cerco di fare una scena alla volta, quindi non mi annoio con una parte del processo, quindi in pratica costruisco, filmo e monto una scena e poi la successiva.
Is there a part of the process that bores you? And instead which part is the one that excites you?
Not really. Maybe rig removal and fixing stupid mistakes in post production. I try to make a scene at a time, so I don’t get bored with one part of the process, so basically I build, film and edit one scene and then the next.

Come definiresti la scena dell’animazione non legata ai grandi marchi? C’è un pubblico? Quali canali utilizzi per pubblicare e raggiungere il maggior numero di spettatori possibile?
Più spesso super strana. Penso che molti animatori indipendenti in stop motion abbiano dei cervelli strani con un sacco di idee strane, e riescono a mostrare quelle idee, perché non c’è nessuno che dice loro cosa vende e cosa non vende. Quindi fondamentalmente (la scena indipendente) è molto più divertente e gratuita. Sì, c’è un pubblico su Instagram, YouTube e posti del genere. Purtroppo l’unico modo per le persone di vedere le tue cose è attraverso le grandi aziende.
How would you define the animation scene not linked to big brands? Is there an audience? What channels do you use to post and reach as many viewers as possible?
More often super strange. I think a lot of independent stop motion animators have some weird brains with a lot of weird ideas, and they get to show those ideas, because there isn’t anyone telling them what sells and what does not sell. So basically just a lot more fun and free. Yes, there is an audience on Instagram, YouTube and places like that. Sadly the only way for people to see your stuff is through the big companies.

Nuovi progetti in cantiere?
In questo momento sto lavorando a un cortometraggio da incubo su uno spazzino ambientato in un universo di fantascienza/mostri, sarà piuttosto strano e sperimentale.
New projects in the pipeline?
Right now I’m working on a nightmarish short film about a scavenger set in a sci-fi/monster universe, it’s gonna be pretty weird and experimental.
Correlati
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.