
Come e perché è iniziato il tuo viaggio nell’animazione?
Molti anni fa ho frequentato una scuola di graphic design. Pensavo fosse una posizione lavorativa a prova di futuro, ma non era la cosa che mi piaceva. Una volta il nostro professore ci ha mostrato uno stop motion polacco vincitore dell’Oscar “Pierino e un lupo”. Ero così stupita di come puoi creare il tuo mondo da zero. Le trame erano fantastiche ed era qualcosa che volevo provare da sola. Più tardi il mio amico ha condiviso con me un video musicale di Grizzly Bear“Ready,able” ed ero così ispirata a fare qualcosa da sola. Così ho creato un corto di plastilina nella mia camera da letto.
E poi tutto è andato avanti: ho pubblicato il mio lavoro su un sito web per liberi professionisti e ho ricevuto alcune delle mie prime commissioni!
How and why did your journey into animation begin?
Many many years ago I went to graphic design school. I thought it’s a future-proof job position but it just wasn’t the thing I enjoyed. One time our professor showed us an oscar winning polish stop motion “Peter and a wolf”. I was so amazed how you can create your own world from scratch. The textures were amazing and that was something I wanted to try by myself. Later on my friend shared a Grizzly Bear music video “Ready, able” with me and I was so inspired to do something by myself. So I created a plasticine short in my bedroom.
And then everything moved forward- I posted my work on a website for freelancers and I got few of my first commissions!

Quali sono le tue fonti di ispirazione?
So che sembra banale ma tutto!
Mi occupo di film, fumetti, natura, musica, vita quotidiana, storie di persone, sogni…
Ho sempre avuto una grande immaginazione e il mio cervello crea continuamente storie e immagini casuali.
Le più stimolanti per me sono le storie personali delle persone e la vita di tutti i giorni.
In caso di lato visivo ho una collezione di fumetti con bellissime illustrazioni. Quando viaggio di solito compro un nuovo fumetto in una lingua madre.
I know it sounds cheesy but everything!
The most inspiring for me are peoples personal stories and everyday life.
In case of visual side i have a collection of comic books with beautiful illustrations. When I travel i usually buy a new comic book in a native language.

Raccontaci del tuo processo creativo.
La maggior parte dei progetti che ho realizzato erano lavori su commissione, quindi ho sempre avuto un brief di base, poi immediatamente ho un’idea per la grafica e lo stile nella mia testa. Guardo o cerco illustrazioni, film o sculture in una visione simile per avere una prospettiva diversa di un’idea. Poi creo un moodboard e lo presento al cliente, facciamo un brainstorming e poi la magia sta accadendo.
Dopo che l’idea di base viene accettata dal cliente, inizio a scrivere una sceneggiatura ea realizzare concept art.
poi creo storyboard e semplici animatic. Dopo tutto ciò, realizzo un disegno tecnico dei personaggi, comprese le dimensioni reali del burattino, l’armatura all’interno della tavolozza dei colori e i campioni, quindi costruisco i pupazzi e la scenografia. La preproduzione è la parte che richiede più tempo dell’animazione in stop motion per me.
Tell us about your creative process.
Most of the projects I made were commissioned work so I always had a basic brief, then immediately I have an idea for visuals and style in my head. I watch or search for illustrations, movies or sculptures in similar vision to have a different perspective of an idea. Then i make a moodboard and present it to the client, we brainstorm and then magic is happening.
then i create storyboard and simple animatic. After all of that I make a technical drawing of the characters – including real size of the puppet, armature inside color palette and samples, then i build the puppets and scenography. Preproduction is the most time consuming part of the stop motion animation for me.

C’è una parte del processo che ti annoia? E invece quale parte è quella che ti emoziona?
La parte che devo passare più tempo al computer, ovvero la post produzione 🙂 È perché hai bisogno di una conoscenza fluente del software che stai utilizzando. E non sono un informatico.
Is there a part of the process that bores you? And instead which part is the one that excites you?
The part I have to spend the most time on the computer, aka post production 🙂 It;’s because you need fluent knowledge in the software you’re using. And im not a computer person.

Come definiresti la scena dell’animazione non legata ai grandi brand? C’è un pubblico? Quali canali utilizzi per pubblicare e raggiungere il maggior numero di spettatori possibile?
Penso che in questi giorni in cui tutti possono pubblicare il proprio lavoro online sia più facile essere indipendenti e ottenere clienti.
Ora le aziende hanno maggiori probabilità di trovare creatori interessanti su instagram o youtube.
C’è sempre un pubblico per i contenuti interessanti!
Personalmente uso instagram come mio portfolio. Non ho mai avuto l’obiettivo di guadagnare molti follower. Ho appena fatto quello che mi piace. In precedenza ho lavorato come fotografa e camera woman. Mi piace giocare con l’editing video, mettere tutto sulla musica, al ritmo. Scatto spesso foto del mio piccolo studio casalingo, dietro le quinte e altre cose. La gente sembra essere interessata anche a questo!
How would you define the animation scene not linked to big brands? Is there an audience? What channels do you use to post and reach as many viewers as possible?
I think these days where everyone can post their work online it’s easier to be independent and get clients.
Now companies are more likely to find interesting creators on instagram or youtube.
There is always an audience for interesting content!
I personally use instagram as my portfolio. I’ve never had a goal to gain many followers. I just did what i enjoy. Previously I worked as a photographer and camera woman. I like to play with the video editing, put everything to the music, to the beat. I often snap pictures of my small home studio, behind the scenes and other stuff. People seem to be interested in this as well!

Nuovi progetti in cantiere?
Sì! Il più grande e il più ambizioso. Attualmente sto lavorando a un lungometraggio in stop motion per bambini che è nella fase iniziale di sviluppo, prodotto da Animoon. Sarà un luogo di animazione delle marionette nel mondo della magia e delle creature ibride mitiche.
Una storia parla di una giovane gattina Bea, che aspira a essere una grande strega ma non riesce a lanciare un solo incantesimo. Vive in una piccola casa lontana dalla città e suo padre non le permette di avvicinarsi a quel posto perché come dice lui “non è pronta”. Un giorno, dopo un’enorme discussione con papà, decide di essere abbastanza pronta per iniziare finalmente la sua educazione alla scuola di magia. Sulla strada per la città si imbatte in uno sconosciuto. È perso, goffo e non proviene da questo mondo magico. Bea decide di aiutarlo a ritrovare la strada di casa, durante il loro viaggio scopre segreti sul mondo magico e sul suo passato.
Sarà il mio primissimo film e sì, un lungometraggio, ahah.
New projects in the pipeline?
Yes! The biggest and the most ambitious one. I’m currently working on a stop motion feature film for kids that is in the early stage of development, produced by Animoon. It’s gonna be a puppet animation place in the world of magic and mythical hybrid creatures.
A story talks about a young kitten Bea, who aspires to be a great witch but she can’t cast a single spell. She lives in a small house far away from the city and her father doesn’t allow her to go any near that place because as he says “she’s not ready”. One day after a huge argument with dad she decides she’s ready enough to finally start her education in the magic school. On her way to the city she bumps into a stranger. He’s lost, clumsy and not from this magical world. Bea decides to help him find a way back home, during their journey she discovers secrets about the magical world and her past.
It’s gonna be my very first film and yes, a full length film, haha.
Correlati
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.