Come sfuggire al riconoscimento facciale.

di pittrotelli

Articolo tradotto dall’originale francese dal blog https://www.ulyces.co e che potete trovare agilmente, in lingua francese, qui.

Lo traduco perché mi sembra un buono spunto per chi scrive di fantascienza e cyberpunk, per cui può essere interessante arricchire la storia con un particolare verosimile come questo: una pittura facciale come un guerriero di altri tempi che però consentirebbe, in un futuro distopico (o anche oggi, tutto sommato) di sfuggire al controllo del “Grande Fratello”.

Traduzione:

Grigory Bakunov non è una persona a caso. Director of Technology di Yandex, l’equivalente di Google per il pubblico di lingua russa, è anche l’ospite di un podcast ascoltato da oltre mezzo milione di persone ogni settimana.

E se c’è una cosa che spaventa Grigory Bakunov, è il preoccupante progresso dell’IA nella sorveglianza.

Ecco perché l’ingegnere russo ha sviluppato un algoritmo in grado di ingannare i più sofisticati sistemi di riconoscimento facciale … con il trucco.

Il riconoscimento facciale è una realtà. Ricordiamo ad esempio che a Nizza, prima dell’Euro 2016, la tecnologia era stata testata su telecamere stradali per identificare potenziali guai. Naturalmente, questo è anche il caso a Parigi, Londra, New York o Mosca … in breve, tutti i sistemi di sorveglianza nelle grandi città sono ora potenziati per l’intelligenza artificiale. Questo non è uno scoop, anche BFMTV è consapevole. “I sistemi di riconoscimento facciale sono utilizzati da persone diverse per scopi diversi, ed è impossibile viaggiare a Mosca evitando le telecamere”, così Grigory Bakunov ha scritto sul sito Web telegra.ph il 14 luglio.

Ma ha trovato un difetto nella matrice. L’ingegnere russo ha sviluppato un algoritmo in grado di nascondere l’identità di una persona agli occhi dell’intelligenza artificiale. “Un algoritmo semplice ma efficace che ho sviluppato molto rapidamente”, dice. È quindi stato in grado di generare un trucco per il viso che potrebbe ingannare le telecamere di sorveglianza, usando solo poche linee sulla faccia. Se Grigory Bakunov scrive al passato, è perché ha deciso di non commercializzare il progetto dopo aver capito che avrebbe fornito un modo semplice per i criminali di imbrogliare le banche e la polizia. “Ecco perché ho preso la decisione di non commercializzarlo, era troppo rischioso per essere usato per scopi cattivi. “

 Crediti: Grigory Bakunov & ulyces.co