Ambientazioni

di pittrotelli

A volte quando si scrive si cerca di immaginare un posto in tema con la nostra storia. Ambientare un romanzo in un luogo fantasy o su un pianeta lontano lontano potrebbe sembrare una facilitazione. Eppure… eppure non lo è, un mondo reale sei abituato a vederlo, mentre un mondo fantastico devi descriverlo come se lo avessi visto, anche se in realtà non può essere così.

Forse.

Forse, perché sul nostro pianeta esistono posti abbandonati che sembrano dimore di antiche civiltà in bilico fra il fantasy e la fantascienza.

Quindi che voi scriviate di elfi e fate, o di viaggi interstellari o di scenari postapocalittici, ecco a voi una carrellata di posti che possono aiutarvi.

Hirta – Scozia
Case a cupola – Florida, USA
Queste case a cupola furono costruite al largo di Marco Island nel 1980. Progettate per diventare case vacanze, furono colpite da più uragani, per poi essere lasciate cadere in rovina.
Villa – Lago di Como, Italia
La cosa strana di questa villa sul Lago di Como è che è completamente avvolta nel mistero.
Kolmanskop – Namibia
Fondata nel 1908, la cittadina fu costruita dopo la scoperta di un diamante grezzo. Quando non si trovarono più diamanti, gli abitanti esaurirono anche tutte le altre risorse preziose e naturali. Presto se ne andarono tutti.
Pripyat – Ucraina
Dopo il disastro di Chernobyl nel 1986, l’intera città fu evacuata a causa degli altissimi livelli di radiazioni. A tutt’oggi, è possibile visitarla, ma solo scortati, ed è obbligatorio fare un controllo dei propri livelli di radiazioni subito dopo.
Castello di Kilchurn – Scozia
Oggi, il Castello di Kilchurn è uno dei castelli più fotografati al mondo. Costruito nel XV secolo, purtroppo è stato lasciato cadere in rovina a partire dal XVIII. 
Kayaköy – Turchia
Questa piccola cittadina turca si trova tra le montagne del Tauro. Secondo alcune fonti, tutti i suoi abitanti si trasferirono in Grecia a causa di un mutamento politico. Oggi la cittadina, composta da 350 edifici completamente vuoti e abbandonati, è deserta.
La foresta galleggiante – Australia
La SS Ayrfield fu costruita nel 1911 nel Regno Unito. La nave fu registrata in Australia come carboniera a vapore, ma fu poi utilizzata come nave da carico per le truppe statunitensi durante la Seconda guerra mondiale. Nel 1972 fu ritirata dal servizio a Sydney nella Homebush Bay. 
Monastero di Allerheiligen – Germania
Questo monastero ha quasi novecento anni! Fu costruito nel 1192 all’interno della Foresta Nera in Germania, dove si erge ancora oggi. Purtroppo, la chiesa fu colpita da un fulmine tre volte di fila durante una tempesta particolarmente violenta. Fu distrutta dalle fiamme e nessuno decise di ricostruirla. 
Tempio di Ta Prohm – Cambogia
Questo tempio si trova ad Angkor in Cambogia. Dopo la caduta dell’impero, il tempio fu abbandonato e tale rimane ancora oggi. Nei secoli trascorsi dal suo abbandono, la giungla lo ha inglobato e lo ha reclamato come proprio territorio.
Fortezze marittime Maunsell – Regno Unito
Queste fortezze marittime furono progettate da Guy Maunsell e costruite nel 1942. Originariamente, erano situate sull’estuario del Tamigi e del Mersey, al fine di proteggere il Regno Unito durante la Seconda guerra mondiale. Dopo neanche dieci anni, tutte le fortezze vennero chiuse e messe in disarmo.
Castello di Bodiam – Regno Unito
Durante la Guerra dei cent’anni, un soldato costruì il Castello di Bodiam per proteggere l’East Sussex dai francesi. Nel Medioevo il castello servì come roccaforte, ma i soldati alla fine lo abbandonarono.
Chiesa Metodista – Indiana, USA
La Chiesa Metodista raggiunse i 3000 membri nel 1926.
Nel tempo, l’occupazione nella zona iniziò a calare e il tasso di criminalità a crescere, provocando una migrazione verso la città di Gary. 
Kiev River Boat – Kiev
Questo aliscafo abbandonato è un ricordo dell’era sovietica. Il battello fu progettato per viaggiare lungo il fiume Dnepr verso il mare di Kiev. Ancora oggi resta l’unica nave passeggeri ad alta velocità a singolo ponte.
Hotel Del Salto – Colombia
L’hotel, affacciato sul fiume Bogotá, fu costruito nel 1928, consentendo ai turisti di avvicinarsi alle cascate e a madre natura. A causa di una serie di problemi di sicurezza, l’edificio fu chiuso nel 1991. 
Michigan Central Train Station – USA
Questa stazione ferroviaria un tempo portava con sé grandi aspettative. Costruita nel 1913, prometteva di richiamare talenti da tutte le zone circostanti nel Midwest. Quando l’economia cittadina iniziò a crollare, però, anche la stazione andò in rovina. 
Casa del Partito Comunista Bulgaro – Bulgaria
L’immagine mostra la vecchia sede del Partito Comunista Bulgaro. Dall’esterno, somiglia proprio al covo di un cattivo di James Bond. 
Vallone dei Mulini – Italia
Nel cuore di Sorrento, potrete ammirare il Vallone dei Mulini. Secondo alcune fonti, il mulino a cui la zona deve il nome fu abbandonato nel 1866, e da allora è rimasto sostanzialmente intatto.
Yacht sommerso – Antartide
Questa nave fantasma riposa sott’acqua in Antartide: letteralmente congelata nel tempo per sempre. La nave brasiliana, chiamata Mar Sem Fin, è affondata vicino ad Ardley Cove. 
Stazione ferroviaria abbandonata – Abcasia, Georgia
Durante la guerra in Abcasia, questa stazione fu abbandonata. La guerra ebbe luogo tra il 1992 e il 1993, e fu causata dal conflitto tra Russia e Georgia che si contendevano la regione.
Città sommersa – Shi Cheng, Cina
Questa città è rimasta cristallizzata nel tempo sin dal 1959, quando fu sommersa a causa della costruzione della centrale idroelettrica sul fiume Xin’an.
Stazione della metropolitana – New York, USA
Questa stazione della metropolitana segreta si trova sotto il Municipio di New York.
Purtroppo, i suoi numerosi tornanti e curve avrebbero reso pericoloso il transito dei treni più moderni. La stazione fu poi chiusa nel 1945, e oggi è abbandonata. Occasionalmente è aperta ai turisti.