Skeletor – Masters Of The Universe

In cerca di un “progetto personale” da poter portare avanti per affinare la mia tecnica esplorando in maniera personale un universo già creato, con illustrazioni che riguardassero personaggi più o meno complessi, sono approdato sulle rive di Eternia ed ho trovato Skeletor.
Il primo personaggio col quale mi sono misurato è Skeletor. Acerrimo nemico di He-Man e antagonista principale dei MOTU (abbreviazione di Masters Of The Universe). Rappresenta la più grande minaccia ai giorni di Eternia. Cerca di conquistare il castello di Grayskull così che possa ottenere i segreti ed il potere lì custoditi, che lo abiliterebbero a conquistare l’intero pianeta. In origine era un alieno proveniente dal pianeta Infinita, abitato da suoi simili, in un minicomic successivo viene accennata la possibilità – mai confermata – che Skeletor possa essere il fratello scomparso del re di Eternia Randor, padre di Adam/He-Man. Inizialmente era un bizzarro stregone dalla pelle bluastra, dal torace scoperto e con un teschio incappucciato. Nella serie animata del 1990 il suo abito si fa più complesso, da stregone, ma a cambiare è soprattutto il volto, che si dota di occhi, passando da scheletrico ad incartapecorito. Nella serie animata del 2002 le sue fattezze tornano alle origini, con la precisazione che il teschio è gravitante sulle spalle. Anche la sua storia si completa, e si scopre che il suo vero nome è Keldor, e la ferita al volto se l’è procurata inavvertitamente da solo in uno scontro con i dominatori, poi sanata a costo di un altissimo prezzo da Hordak.
La tecnica è quella del bianco e nero, marker di varie misure su cartoncino A4.
Queso è il risultato

Skeletor
L’idea generale è quella di affrontare un po’ tutto l’universo Masters Of the Universe, partendo dai personaggi più caratteristici (He-Man, ad esempio, credo che lo lascerò per ultimo, perché da un punto di vista illustrativo non è molto interessante).
Per saperne di più sui Motu andate qui.