Telaio da Legatoria

di pittrotelli

Qualche giorno fa, a casa dei miei, ho recuperato un volume a fascicoli sulla storia del fumetto. Una cosa molto anni novanta, con copertina rigida cartonata e tutto. L’unico problema è che non è rilegata.

Allora mi sono trovato ad un bivio: lo porto in una legatoria o faccio io? Che ve lo dico a fare, ho deciso di fare da solo.

Allora mi sono documentato un po’ on line per sapere come poteva essere un telaio semplice da costruire ed ho trovato, fra le altre cose, queste immagini:

Fatto questo sono passato all’azione: ho trovato dei pezzi di legno in casa che avevo, dei chiodini e delle viti autofilettanti e mi sono messo al lavoro, con sega e trapano:

ed il risultato è questo (in attesa del primo esperimento di legatura di un libro, che effettuerò a breve e che documenterò per voi, bestemmie incluse):

580898_825430017537860_3277373916003005918_n 1660656_825429897537872_826872575594436946_n 11021104_825429974204531_4057188152811331063_n 541632_825429944204534_1627732496164176132_n 11008789_825429837537878_1103024292401628640_n