Tra pubblicazioni e recensioni
Eccoci qui, faccio il punto di tutto ciò che succede:
Allora, questo mese mi sto dando un po’ da fare: oltre che all’uscita del cd dei Nati apposta, del quale ho curato la grafica del packaging e che è adesso disponibile su supporto e sugli store, ho anche un paio di recensioni disponibili su Il Bar Del Fumetto.
La prima è su un adattamento italiano di un fumetto francese, “Zombies”, epopea postapocalittica che ha come sfondo un’epidemia pandemica che ha ridotto la popolazione mondiale a pochi esseri umani e tanterrimi zombi appunto, e la trovate qui, poi un’altra recensione, questa volta su un fumetto interamente nostrano “Francesco Petrarca”, interessante trasposizione in graphic novel di uno spaccato della vita dell’artista, e la trovate sempre sul Bare del fumetto, qui.
Ma più importante ancora vi ricordo (che ve lo avevo già fatto presente) che è uscito il prologo di Ismaele, avventura a disegni tra il fantasy e l’horror disegnata da me, scritta da Luigi Chialvo e colorata da Francesco Segala.
Sempre per l’universo de le Cronache di Akronya, che abbiamo creato apposta, è uscito anche “the Explorer”, one-shot stand alone che si svolge sempre su Akronya, ma che fa parte di una serie di racconti brevi, muti, a consolidare il “franchise” (si dice così?).
Su Verticalismi è uscito Riflessi, novella breve sempre mia e di Luigi, e la trovate qui.
Contestualmente stiamo lavorando alla prima vera puntata di Ismaele, ed io “in solitaria” ad un racconto visivo muto breve che riguarda una strana caduta.
Vedremo…
Buona lettura, e mi raccomando eh, attendo commenti.