Nei Shi: impressioni all’artwork

In questi giorni stanno uscendo le recensioni dell’album di Alessandro Petrillo “NEI-SHI”, edito da Snowdonia-Torredei Records ed uscito il 18/12/2014, a cui ho collaborato con l’artwork (pensato direttamente insieme ad Alessandro).
Al di la delle ovvie (e meritate) parole di lode alla musica, ogni tanto un paio di secondi li spendono anche per il mio lavoro (di cui pubblicai un articolo qui, e di cui pubblicherò fra un po’ anche le bozze da cui siamo partiti e le varie elaborazioni.):
Pietro Rotelli impreziosisce la sfuggente estetica del lavoro con un artwork di difficile collocazione, un paesaggio che annega in un tramonto di sangue, caldo e straniante, surreale e immaginifico, perversamente malinconico, evocativo e rarefatto, una carezzevole stilettata nello stomaco.
Da sottolineare la bellezza del packaging merito di Cinzia La Fauci, fondatrice di Snowdonia, e dei disegni di Pietro Rotelli.
…e la certosina cura Snowdonia si vede anche dai disegni di Pietro Rotelli e dall’impaginazione di Cinzia La Fauci.
http://www.indieforbunnies.com/:
Dietro l’elegante confezione realizzata a mano da Cinzia La Fauci (anche fondatrice dell’etichetta che distribuisce il disco, la benemerita Snowdonia) e dipinta dall’ottimo Pietro Rotelli si cela una delle maggiori sorprese di fine 2014…
L’artwork è altresì sperimentale, e utilizza illustrazioni presumibilmente su acquarello raffiguranti uno scenario extraterreno in cui dall’acqua emergono isole e scogli dalle forme umane, dell’artista e fumettista Pietro Rotelli.