Il Pitt “scrittore”…

di pittrotelli

Ebbene si, se lo sapessero i miei professori di italiano e storia dell’arte delle superiori potrebbero avere un mancamento letale in tandem: ormai scrivo regolarmente di arte.

In inglese, anche (cosa che non può traumatizzare nessuno, visto che l’unica volta che sono stato ad una lezione di inglese alle medie stetti tutto il tempo in piedi in punizione, per aver picchiato un compagno per divergenze sulla lezione da fare a casa.)

Lo faccio su diversi canali, cercando di differenziare un po’ gli argomenti.

Cultartes Magazine

Su questo sito posto mie personalissime considerazioni sull’arte in generale, considerazioni che pubblico in inglese su www.cultartes.com (e che per quel contesto nascono).

520087888094723

Poi c’è TAZ, la mia piccola “creatura” che cresce un passettino ogni giorno, sulla quale posto gallerie d’immagini di autori che mi piacciono e interviste ad un sacco di bravissimi artisti da tutto il mondo, e che mi ha dato l’opportunità di conoscere tantissimi interessanti autori.

1479454_258997254253772_992176268_n

Poi, ogni tanto, pubblico qualche recensione di fumetti su www.ilbardelfumetto.it (QUI trovate la mia recensione di “Il lupo dei mari”)

10653840_507406489394234_7087216794958103916_n

In ultima istanza sono arrivati i ragazzi di www.beautifulbizarre.net, per i quali sono autore online per mostre sul nostro territorio e interviste ad autori (soprattutto pop surrealisti e low brow).

Ok, vediamo dove quest’avventura ci porta.