Il terzo poliziotto
Ognuno di noi, quando “crea” ha nel suo immaginario dove pesca dei riferimenti più o meno precisi che creano il mare in cui pesca.
Il Tombino Maledetto. E04
I predatori del tombino maledetto Episodio 4: L’imperatore dell’universo. Si risvegliarono. Il luogo era gelido e sicuramente inorganico: plastica, o metallo. O qualcosa di analogo. Si...
L’occhio Bionico
I gadget tecnologici stanno diventando sempre più piccoli giorno dopo giorno. Le lenti a contatto non fanno eccezione e diventeranno più tecnologiche molto presto, grazie alla...
Tatuaggi digitali per diventare Cyborg?
Oggi prendo spunto da una notizia tutto sommato interessante (che comunque rientra ancora nella sfera del possibile ma ancora non esistente) per affrontare marginalmente il tema...
Il Tombino Maledetto. E03
I predatori del tombino maledetto Episodio 3: La centrifuga del terrore. «Chi c’è stato?» Chiese ancora il Fato Beffardo.
Cover Dark Metal
Per un lavoro per cui sono stato contattato ho buttato giù alcune bozze di concept per un’ipotesi di copertina. La copertina del disco in questione dovrebbe...
Il tombino maledetto. E02
I predatori del tombino maledetto Episodio 2: Il rinocestruzzo
Storie da non leggere – Andrea Gualchierotti
Oggi facciamo le solite tre domande ad Andrea Gualchierotti, scrittore, recensore e vicepresidente di Hyperborea.
Recensioni di Notturno
E dopo l’usuale carrellata di segnalazioni sui blog per l’uscita del mio romanzo breve Notturno, ecco che sono partite le recensioni di da parte dei blog...
Storie da non leggere – Marco Zamanni e Enrico Corso
Gli intervistati di oggi arrivano in coppia e sono Marco Zamanni (MZ) e Enrico Corso (EC), ed in coppia hanno partorito, per Watson Edizioni, Jekyll e...
Storie da non leggere – Caterina Franciosi
Come funziona “Storie da non leggere”? Chiedo ad addetti al lavoro (scrittori, editori, curatori etc) quali sono le tre storie – fantasy, sci-fi e horror –...
La bestia del Gévaudan
A volte la storia, soprattutto in epoche remote in cui certi tipi di analisi scientifiche e accertamenti erano impossibili, ha dato molti spunti per storie fantastiche...
Come sfuggire al riconoscimento facciale.
Articolo tradotto dall’originale francese dal blog https://www.ulyces.co e che potete trovare agilmente, in lingua francese, qui.
Ambientazioni
A volte quando si scrive si cerca di immaginare un posto in tema con la nostra storia. Ambientare un romanzo in un luogo fantasy o su...